Specialità gastronomiche – Salumi – Formaggi – Galantina – Tartufi – prodotti per gourmet -Delicatessen – Ceste natalizie
La Bottega Vecchia Bologna, è situata, da oltre mezzo secolo, nel cuore del quartiere Murri della città felsinea.
E’ da sempre meta di clienti affezionati e di intenditori alla ricerca della più antica, autentica e genuina tradizione culinaria che ha reso famosa la città di Bologna sino al punto di meritarle l’appellativo “la grassa”.
La Bottega Vecchia Bologna è discreta, non ostenta, vuole essere “trovata”. Ma una volta varcata la soglia, è una gioia per gli occhi e il palato. E’ un piccolo scrigno di sapori, di odori, di prodotti esclusivi e raffinati, con un’offerta a banco ricca e variegata di ricette cucinate con maestria e sapienza. Piatti non solo d’elite, ma anche della cucina semplice, genuina, calorosa e indimenticabile delle nostre nonne, di quando si era fanciulli.
Leggendo l’opera fondamentale “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi si intuisce come ci sia voluta una vita per scriverla.
Alberto Dosi della Bottega Vecchia Bologna, “l’ultimo galantinaro in città” come scherzosamente e romanticamente ama definirsi, nel laboratorio o dietro al banco di vendita continua a scrivere l’arte della buona cucina operando con creatività e passione , giorno dopo giorno, stagione dopo stagione.
Perché il cibo è arte, il cibo è cultura, è la nostra storia e ci identifica.
La nostra storia
La Bottega Vecchia Bologna nasce come salumeria negli anni 60 del secolo scorso, in un’epoca in cui, fin dalla più tenera età, bambini e adolescenti, lavoravano già nei retrobottega cercando di carpire i segreti del mestiere, che solo ai più meritevoli e fortunati venivano tramandati.
E’ in questo contesto che nel laboratorio della Bottega Vecchia Bologna, anno dopo anno , si determina una continua ricerca e selezione delle migliori materie prime del territorio abbinate a una costante e scrupolosa osservanza delle ricette tramandate.
Sotto la guida e l’attenta sorveglianza dello chef Giuseppe Menegoli, si assiste a un’evoluzione della qualità nell’arte della lavorazione e preparazione delle specialità gastronomiche.
Specialità che saranno poi offerte e vendute a banco nella Bottega Vecchia Bologna.